spencer
Tap to explore

TELO PORTAFERITI

Hirvin

I teli portaferiti Hirvin sono dispositivi da utilizzare per spostare e trasportare i pazienti con lesioni in posizione sdraiata o seduta. Le molte maniglie facilitano la distribuzione del carico nelle operazioni di trasporto.

Fino a 300 kg Load capacity icon

CAPACITÀ DI CARICO

Easy to store icon

INGOMBRO RIDOTTO

Easy to clean icon

FACILE DA IGIENIZZARE

DATI TECNICI

QM40100A Hirvin

QM40101A Hirvin

QM40200A Hirvin

QM40201A Hirvin

QM40300A Hirvin

QM40301A Hirvin

ZT20200 HIRVIN NERO

    Mostra maggiori dettagli
    Ulteriori specifiche
    • Destinazione d'uso
    • Documentazione
    Destinazione d'uso e benefici

    Questo prodotto fa parte della categoria:

    Sistemi di soccorso

    Articoli funebri

    Attrezzature per ambulanza

    • Costruito con materiali ignifughi secondo la norma EN 597-1
    • Facile igienizzazione grazie all’utilizzo di tessuto non assorbente
    • Cuciture in nylon per garantire elevata resistenza
    • La larghezza del nastro delle maniglie garantisce sicurezza nella presa
    • Richiede uno spazio minimo di stoccaggio
    • Sono disponibili da 6 a 10 maniglie, a seconda dei modelli Hirvin.
    • Disponibile anche in versione bariatrica (Hirvin Max)
    Documentazione
    Manuali d'uso (1)
    Hirvin - Wow Rev. 2

    Teli portaferiti

    EN, DE, IT, PT, FR, RO, CS, SK
    Visualizza
    Download
    Copia link
    Schede tecniche (5)
    QM40100_it

    Teli portaferiti

    IT
    Visualizza
    Download
    Copia link
    QM40101_it

    Patient transport sheet

    IT
    Visualizza
    Download
    Copia link
    QM40200_it

    Teli portaferiti

    IT
    Visualizza
    Download
    Copia link
    QM40201_it

    Teli portaferiti

    IT
    Visiualizza
    Download
    Copia link
    QM40300_it

    Teli portaferiti

    IT
    Visualizza
    Download
    Copia link

    DOMANDE FREQUENTI DEI CLIENTI

    Perché è importante effettuare una manutenzione regolare dei dispositivi medici in mia dotazione?

    Dispositivi medici in ottime condizioni e perfettamente funzionanti sono fondamentali per la sicurezza e la salvaguardia di pazienti e operatori sanitari. La vita dei pazienti potrebbe infatti dipendere dal corretto funzionamento di un dispositivo di primo soccorso. Per ridurre questi rischi, allungare la vita utile del prodotto e risparmiare costi nel lungo termine, si consiglia caldamente di effettuare una manutenzione regolare. Il periodo di revisione di ciascun dispositivo è definito per legge dal fabbricante. Attenzione! Il fabbricante non è responsabile per danni causati a terzi dal dispositivo medico se il medesimo non è stato sottoposto a revisione nei modi e nei tempi sanciti dal manuale d'uso.

    Dove vengono fabbricati i dispositivi Spencer?

    Tutti i dispositivi per l'emergenza, il soccorso e le onoranze funebri fabbricati da Spencer sono realizzati in Italia. I prodotti per i quali Spencer è distributore potrebbero invece essere fabbricati in altri Paesi.
    spencer

    Spencer Italia s.r.l. a socio unico soggetta a direzione e coordinamento da Protect Medical Holding GmbH

    Capitale sociale € 46.800 i.v.
    C.F. – P.IVA – Nr. iscr. Reg. Impr. di PR 01633870348
    R.E.A. Parma 168056 – VAT No. IT 01633870348
    Codice univoco fatturazione elettronica: A4707H7

    spencer@pec.it

    CANALI SOCIAL

    LINGUA

    All contents © 2001-2025 Spencer. All rights reserved.